Fassona.it è il primo sito di fresh food che commercializza e distribuisce esclusivamente carne fresca di Razza Piemontese, Fassona, la più importante razza bovina da carne italiana, allevata nel rigoroso rispetto del disciplinare di etichettatura.
Fassona.it ha scelto di commercializzare solo carne fresca, non surgelata, con la massima attenzione alla qualità e alla sicurezza alimentare, dalla scelta degli allevamenti, alla macellazione e al trasporto a domicilio.
E’ la prima piattaforma di commercializzazione di carne on line ad avvalersi del servizio di consegna a domicilio del Gruppo Stef, leader europeo della logistica a temperatura controllata (0-4 gradi centigradi).
Tutto ciò, a tutela dei clienti che intendono avere la garanzia della tracciabilità, freschezza e conservazione del prodotto.

RAZZA PIEMONTESE
La Razza bovina Piemontese è la prima razza di carne italiana per numero di capi (circa 300 mila su tutto il territorio nazionale). E’ una razza autoctona: tutti i bovini sono nati e allevati in Italia, per il 97 per cento in Piemonte, principalmente nelle province di Cuneo (62 per cento), Torino (24 per cento) e Asti (9 per cento). Il Comune che vanta il maggior numero di capi è Cuneo.
L’allevamento tipico dei bovini di Razza Piemontese è a conduzione famigliare, prevalentemente a ciclo chiuso (mantenimento delle fattrici e ingrasso dei vitelli), con alimentazione a base di foraggi e cereali coltivati dalla stessa azienda in cui sono allevati i capi. In molti casi viene praticato l’alpeggio, con il trasferimento della mandria in montagna nei mesi estivi.

MAGRA E TENERA
I punti distintivi della Fassona, rispetto alle altre razze bovine, sono la magrezza e la tenerezza della carne. In alcuni tagli, il contenuto di grassi nella Fassona non arriva all’uno per cento, rivelando parallelamente un’elevata qualità nutrizionale dovuta alla notevole presenza di acidi grassi polinsaturi omega 3 e omega 6.
Contrariamente alle altre razze, la tenerezza della carne nel caso della Fassona non è quindi dovuta al contenuto di grasso (presente in quantità minime), ma alla particolare “fragilità” e struttura del tessuto connettivo che tiene insieme i muscoli. Una caratteristica misurabile scientificamente con gli strumenti che rilevano la resistenza alla penetrazione della massa muscolare.
Proprio per assaporare al meglio la delicatezza organolettica della carne Fassona, è consigliabile consumarla cruda, secondo la migliore tradizione gastronomica piemontese: battuta al coltello, tritata, all’albese, alla zingara, tartare e carpaccio.

Trasporto Refrigerato Garantito Stef
Il mantenimento delle qualità organolettiche, nella consegna a domicilio della carne, è garantito dalla Stef, il più importante gruppo europeo della logistica a temperatura controllata.
Nello specifico, la carne ordinata su Fassona.it viaggia su appositi mezzi refrigerati ad una temperatura compresa tra 0 e 4 gradi centigradi, dopo che il cliente ha ricevuto la telefonata per concordare i tempi di consegna dell’ordinazione.

ALIMENTAZIONE PROTEICA
Il cliente che vuole alimentarsi in modo leggero e salutare, senza rinunciare agli insostituibili benefici nutritivi della carne rossa, può contare su circa 22 grammi di proteine ogni etto di Fassona, vale a dire quanto basta per coprire 1/3 del fabbisogno quotidiano di proteine raccomandato dai diversi istituti di ricerca: da 0,7 a 1 grammo di proteine per chilogrammo di peso.
https://www.efsa.europa.eu/it/press/news/120209
https://efsa.onlinelibrary.wiley.com/doi/epdf/10.2903/j.efsa.2012.2557